
Quando si parla di agricoltura biologica, si intende un insieme di pratiche di coltivazione e di allevamento che ammettono solo l'impiego di sostanze naturali, escludendo quindi, prodotti derivati dalla chimica o da organismi geneticamente modificati. Questo è un metodo che abbina tecniche agronomiche che provengono dal passato, e che sono state sempre presenti nell'esistenza dell'uomo, a pratiche tecnologiche molto innovative, inquadrate dal regolamento CEE 2092 del 24/06/1991. In questi anni, il modo di fare biologico, ha rivoluzionato tutto quello che concerne il mondo dell'agricoltura, ed in particolare, nel nostro paese ha visto sorgere moltissime aziende dedite proprio al biologico, con una grande attitudine proprio nel sud Italia. Ad oggi ci sono oltre 50000 aziende che si occupano di agricoltura biologica e di queste, oltre il 66% sono a sud di Roma.
Ma quali sono i requisiti affinche un prodotto possa essere dichiarato biologico? Per essere dichiarati biologici i prodotti devono essere coltivati in terreni nei quali da almeno 2 anni sia stata sospesa qualsiasi coltivazione che richiedeva l'utilizzo di prodotti chimici o di organismi OGM e i terreni nei quali vi sono coltivazioni biologiche devono essere distanziati da quelli dove invece la produzione non è biologica onde evitare contaminazioni che potrebbero inficiare la produzione biologica.
Per poter realizzare una coltivazione biologica, il terreno deve essere fertilizzato solo con concimi organici e minerali, che rispetttino la natura, unitamente all'utilizzo di tecniche come la rotazione delle colture e come il sovescio.
Per difendere le piante da parassiti, ma anche da animali che potrebbero attaccare le colture, vengono utilizzati prodotti naturali, lavorazioni meccaniche, trappole, sostanze vegetali e favorendo l'azione di antagonisti naturali.
Per quanto riguarda l'allevamento, non è possibile allevare i capi in batteria, ma gli stessi devono avere la possibilità di potersi muovere e pascolare liberamente, devono essere alimentati con prodotti biologici e le cure che possono ricevere non prevedono l'utilizzo di antibiotici.
